Descrizione
	Una vera forza della natura:  ecco come sarà il prossimo appuntamento della XXI rassegna internazionale di concerti “Musicaè” 2025 organizzato dall’associazione culturale Amici della Musica, presieduta dal direttore artistico Antonello Lerda.
	
Venerdì 31 ottobre alle ore 21 al Teatro Civico di Busca, il Quintetto Bislacco offrirà lo spettacolo “Tuoni e fulmini”. Da Mozart ai Rolling Stones, da Bach a Charlie Parker, passando per Beethoven e Strauss: qui si tratta di musica senza confini e di un nuovo modo di ascoltarla, pur sempre suonata con strumenti “classici”.
	
“Siamo davvero felici – dice il direttore Lerda - di poter ospitare il blasonato Quintetto Bislacco. Da tempo cerchiamo di averli da noi, ed ora finalmente ci siamo. Ognuno dei singoli componenti vanta grandi collaborazioni. Voglio citare per tutti ad esempio il violista Roberto Molinelli, direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e violista. Personaggio eclettico, con una carriera che spazia fra ogni genere musicale, dalla classica al jazz e al rock. Ha diretto il tenore Josè Carreras in concerto a Istanbul e a Matera. Ha arrangiato Con te partirò e altri fra i maggiori successi di Andrea Bocelli, ha collaborato con Mahmood, Extraliscio, Tony Hadley, Amii Stewart, Antonella Ruggiero, Chiara Civello, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri, Beppe Fiorello, Giò Di Tonno, Rocco Papaleo, Enrico Montesano, Dianne Reeves, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti.
Ha scritto le musiche originali per la campagna pubblicitaria Barilla in onda dal 1999 al 2006. Ha diretto e arrangiato l'orchestra del Festival di Sanremo in varie edizioni, ottenendo la votazione come miglior arrangiamento della Giuria di Qualità per "Biancaneve" (Mogol-Lavezzi). All’edizione 2021 ha ottenuto il 3° posto per gli arrangiamenti "Bianca Luce Nera" e "Medley Rosamunda", scritti per gli Extraliscio, che ha anche diretto in tutte le serate. Tra l’altro, ricopre la carica di Principal Guest Conductor presso la Russian Philharmonic Orchestra”.
	
Si consiglia la prenotazione. Informazioni e prenotazioni: 339.6013250 segreteria dell’associazione da lunedì 27 ottobre. Ingresso libero con precedenza ai soci e alle prenotazioni fino ad esaurimento posti. La prenotazione dà diritto all’ingresso gratuito e al posto assegnato dall’organizzazione al momento in base alle disponibilità.
	
Evento gratuito grazie al sostegno di Fondazione CRC, Comune di Busca, Fondazione CRT, Sedamyl, Fondazione CRSaluzzo, Banca di Caraglio, Bim Valle Maira, Bim Valle Varaita, Banca CRSavigliano.
                Venerdì 31 ottobre alle ore 21 al Teatro Civico di Busca, il Quintetto Bislacco offrirà lo spettacolo “Tuoni e fulmini”. Da Mozart ai Rolling Stones, da Bach a Charlie Parker, passando per Beethoven e Strauss: qui si tratta di musica senza confini e di un nuovo modo di ascoltarla, pur sempre suonata con strumenti “classici”.
“Siamo davvero felici – dice il direttore Lerda - di poter ospitare il blasonato Quintetto Bislacco. Da tempo cerchiamo di averli da noi, ed ora finalmente ci siamo. Ognuno dei singoli componenti vanta grandi collaborazioni. Voglio citare per tutti ad esempio il violista Roberto Molinelli, direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e violista. Personaggio eclettico, con una carriera che spazia fra ogni genere musicale, dalla classica al jazz e al rock. Ha diretto il tenore Josè Carreras in concerto a Istanbul e a Matera. Ha arrangiato Con te partirò e altri fra i maggiori successi di Andrea Bocelli, ha collaborato con Mahmood, Extraliscio, Tony Hadley, Amii Stewart, Antonella Ruggiero, Chiara Civello, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri, Beppe Fiorello, Giò Di Tonno, Rocco Papaleo, Enrico Montesano, Dianne Reeves, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti.
Ha scritto le musiche originali per la campagna pubblicitaria Barilla in onda dal 1999 al 2006. Ha diretto e arrangiato l'orchestra del Festival di Sanremo in varie edizioni, ottenendo la votazione come miglior arrangiamento della Giuria di Qualità per "Biancaneve" (Mogol-Lavezzi). All’edizione 2021 ha ottenuto il 3° posto per gli arrangiamenti "Bianca Luce Nera" e "Medley Rosamunda", scritti per gli Extraliscio, che ha anche diretto in tutte le serate. Tra l’altro, ricopre la carica di Principal Guest Conductor presso la Russian Philharmonic Orchestra”.
Si consiglia la prenotazione. Informazioni e prenotazioni: 339.6013250 segreteria dell’associazione da lunedì 27 ottobre. Ingresso libero con precedenza ai soci e alle prenotazioni fino ad esaurimento posti. La prenotazione dà diritto all’ingresso gratuito e al posto assegnato dall’organizzazione al momento in base alle disponibilità.
Evento gratuito grazie al sostegno di Fondazione CRC, Comune di Busca, Fondazione CRT, Sedamyl, Fondazione CRSaluzzo, Banca di Caraglio, Bim Valle Maira, Bim Valle Varaita, Banca CRSavigliano.
 
                                     
                                    